Mantieni alta l'attenzione del tuo audience
Non pensare al Direct Email Marketing come ad uno SPAM selvaggio, dove si cercano di raggiungere con email a caso più utenti possibile, piuttosto ad uno strumento per tenere aggiornato un audience interessato a diversi aspetti della tua attività.
Scenario 1
- Hai un ecommerce e vendi molteplici prodotti e vuoi catalogare i tuoi clienti a seconda dei loro prodotti preferiti, in modo da potergli mandare delle offerte dedicate;
Scenario 2
- Vuoi acquisire nuovi contatti e lentamente trasformare un semplice contatto in un cliente fidelizzato;